CONDIZIONI GENERALI DI VENDITAParte 1 – DefinizioniI seguenti termini ed espressioni avranno il significato indicato di seguito (fermo restando che il singolare può essere sostituito dal plurale e il maschile può essere sostituito dal femminile):Cliente: il consumatore interessato all’acquisto dei prodotti;

Codice del Consumo: Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 205;

Comunicazione dell’accettazione dell’Ordine: la comunicazione di cui al paragrafo 3.6;Condizioni Generali di Utilizzo e Registrazione sul Sito: le condizioni di utilizzo e registrazione sul Sito, disponibili sul Sito al seguente link [-];Condizioni Generali di Vendita (o Condizioni Generali): le presenti condizioni generali di vendita;Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi diversi dall’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;Contratto: il contratto di vendita concluso da Graece con il Cliente in conformità alle Condizioni Generali, a seguito dell’accettazione da parte di Graece dell’Ordine inviato dal Cliente;

Graece : Graece S.r.l., società di diritto italiano, con sede legale in Via Vittor Pisani, n. 28, 20124, Milano, Italia, partita IVA. 02963720350;

Ordine : la proposta di acquisto dei prodotti trasmessa dal Cliente;

Parti : Graece e il Cliente;

Prezzo del Prodotto : il prezzo comprensivo di IVA stabilito da Graece con riferimento a ciascun Prodotto;

Prezzo di Vendita : la somma del Prezzo del Prodotto e delle eventuali spese di spedizione di cui al successivo art. 4; il prezzo di vendita è il prezzo del Prodotto. 4;

Informativa sulla privacy : l’informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti, predisposta da Graece e disponibile sul Sito al seguente link

Prodotti : le collane, i ciondoli, i braccialetti, gli orecchini, le sciarpe e gli altri accessori messi in vendita da Graece attraverso il Sito;

Prodotti in stock: i Prodotti offerti in vendita da Graece e disponibili al momento della trasmissione dell’Ordine da parte del Cliente;

Prodotti fuori stock: i Prodotti offerti in vendita da Graece, ma non disponibili al momento della trasmissione dell’Ordine da parte del Cliente;

Prodotto ordinato: il Prodotto oggetto dell’Ordine trasmesso dal Cliente;

Registrazione: la procedura di registrazione al Sito di cui all’art. 4 delle Condizioni generali d’uso e di registrazione al Sito; la procedura di registrazione al Sito. 4 delle Condizioni Generali di Utilizzo e Registrazione al Sito;

Sito: il portale internet accessibile all’indirizzo graece.it e i relativi sottodomini.

 

Parte 2 – Disposizioni generali

  • I Prodotti presenti sul Sito sono progettati e realizzati da Graece.
  • La vendita dei Prodotti da parte di Graece attraverso il Sito è soggetta alle presenti Condizioni Generali.
  • L’acquisto dei Prodotti è riservato ai Consumatori, purché abbiano almeno 18 (diciotto) anni di età e per i quali l’acquisto di prodotti non sia vietato, o comunque legalmente proibito, dalla legge italiana o dalle leggi degli altri paesi in cui sono residenti o da cui accedono al Sito.
  • Graece si impegna a descrivere e presentare i Prodotti offerti in vendita nel miglior modo possibile, utilizzando fotografie e schede descrittive dei Prodotti.
  • Resta inteso che le immagini allegate alla scheda descrittiva di un Prodotto possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche e differire per colore, dimensioni, ecc. dalla figura. Di conseguenza, Graece non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche dei Prodotti mostrate sul Sito, in quanto tali rappresentazioni hanno una funzione meramente descrittiva.

 

Parte 3 – Modalità di conclusione del Contratto

  • Prima di inviare l’Ordine, il Cliente dovrà registrarsi al Sito, secondo le modalità indicate all’art. 4 delle Condizioni Generali d’Uso e Registrazione al Sito. 4 delle Condizioni Generali di Utilizzo e Registrazione al Sito.
  • La registrazione al Sito è subordinata all’accettazione da parte del Cliente: i) delle Condizioni di utilizzo e registrazione al Sito; ii) dell’Informativa sulla privacy.
  • Una volta inviato l’Ordine, Graece invierà al cliente un’e-mail di riepilogo per informarlo che l’Ordine è stato accettato. In nessun caso tale e-mail potrà essere considerata come accettazione dell’Ordine.
  • In conseguenza di quanto previsto al precedente paragrafo 3.3, il Cliente riconosce che tutti gli Ordini sono soggetti all’accettazione da parte di Graece, che si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di rifiutarli.
  • In caso di mancata accettazione dell’Ordine, Graece informerà il Cliente tempestivamente e, in ogni caso, entro 48 (quarantotto) ore, tramite e-mail e provvederà al rimborso del Prezzo di Vendita di cui all’art. 4, che sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i successivi 10 (dieci) giorni lavorativi. 4, che sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro i successivi 10 (dieci) giorni lavorativi. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto di credito, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento adottata; pertanto, Graece è esente da qualsiasi responsabilità.
  • L’accettazione dell’Ordine ricevuto, comunicata da Graece attraverso la Comunicazione di Accettazione dell’Ordine, inviata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente, determina la conclusione del Contratto. La Comunicazione di Accettazione dell’Ordine conterrà: i) i dati del Cliente (compreso l’indirizzo di fatturazione e di spedizione), ii) la data e l’ora di ricezione dell’Ordine, iii) un riepilogo delle informazioni già contenute nell’Ordine, iv) il “numero d’ordine del Cliente” da utilizzare per ogni altra comunicazione relativa all’Ordine, v) il diritto di recesso e di rimborso ai sensi dell’art. 7 delle presenti Condizioni Generali. 7 delle presenti Condizioni Generali.
  • Fermo restando quanto previsto al precedente paragrafo 3.6, nel caso in cui l’ordine riguardi un Prodotto Fuori Scorta, la Comunicazione di Accettazione dell’Ordine conterrà anche la data in cui il Prodotto Ordinato sarà spedito al Cliente, non potendo Graece determinare la stessa con precisione al momento della presentazione dei Prodotti Fuori Scorta sul Sito. Tale data potrà variare, infatti, in base: i) ai materiali con cui è realizzato il Prodotto Fuori Scorta, ii) ai tempi di lavorazione del Prodotto, iii) alla destinazione del Prodotto Fuori Scorta in considerazione della
  • residenza del Cliente o all’indirizzo di spedizione indicato da quest’ultimo con l’Ordine (per maggiori informazioni si veda il successivo art. 6.
  • La fattura contabile per il pagamento del prezzo di vendita sarà inviata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
  • Fino al momento della consegna del Prodotto ordinato al corriere, il Cliente potrà comunicare a Graece eventuali errori contenuti nell’Ordine e relativi all’indirizzo di spedizione.

 

Parte 4 – Il prezzo

  • Il Prezzo dei Prodotti è espresso in Euro e indicato sul Sito.
  • Le spese di spedizione sono a carico del Cliente.
  • Le spese di spedizione sono escluse dal prezzo dei Prodotti. Esse sono calcolate e indicate nella procedura di acquisto prima della conferma dell’Ordine da parte del Cliente e contenute nelle pagine web di riepilogo dell’Ordine. Le spese di spedizione sono calcolate in base a: i) il prezzo dei Prodotti, ii) le dimensioni dell’imballaggio dei Prodotti, iii) il paese di destinazione del pacco.
  • Prodotto ordinato. Occasionalmente possono essere applicate spese di spedizione promozionali o legate a iniziative di incentivazione all’acquisto.
  • Graece si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i prezzi dei Prodotti indicati sul Sito. Tali modifiche si applicheranno solo ed esclusivamente agli Ordini trasmessi dopo la pubblicazione sul Sito.

 

Parte 5 – Metodi di pagamento

  • Il Prezzo di Vendita può essere pagato a Graece contestualmente alla trasmissione dell’Ordine.

Graece accetta esclusivamente pagamenti effettuati tramite bonifico bancario e pagamenti elettronici, utilizzando i servizi PayPal e POS elettronico. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, Graece non sia in grado di accettare un Ordine, potrà, a sua discrezione, non procedere all’addebito o rimborsare nei termini di legge il prezzo già pagato in relazione all’Ordine. Graece non procederà alla spedizione del/i Prodotto/i finché non avrà ricevuto il pagamento completo. I prezzi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento, ma tali modifiche non influiranno sugli Ordini già confermati nel modo sopra descritto. Nel caso di pagamenti effettuati con carta di credito, i titolari di carta possono essere soggetti ad autenticazione e a una richiesta di autorizzazione. Se l’emittente della carta di credito o il fornitore di servizi rifiuta o per qualsiasi motivo non autorizza o convalida il pagamento, in tali circostanze Graece non sarà responsabile di ritardi o mancate consegne in relazione ai Prodotti ordinati. I dati personali dell’utente saranno trattati da Graece in conformità con la politica sulla privacy.

  • Nel caso in cui il Cliente abbia esercitato il diritto di recesso con riferimento al Prodotto ordinato, ai sensi del successivo art. 7, ovvero nel caso in cui il Cliente abbia denunciato un difetto e/o un vizio del Prodotto ordinato e sia riconosciuto il rimedio della risoluzione del Contratto ai sensi del successivo art. 9, il Prezzo di Vendita sarà rimborsato sulla carta di credito utilizzata per il pagamento con il circuito [-], ovvero sul conto corrente indicato dal Cliente al momento dell’esercizio del diritto di recesso o della segnalazione del difetto e/o vizio del Prodotto Ordinato.
  • In nessun caso Graece potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, causati da un ritardo nel mancato svincolo del Prezzo di Vendita commesso dal circuito [-]. In nessun momento della procedura di acquisto Graece è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Nessun archivio informatico di Graece contiene o conserva tali dati.

 

Parte 6 – Metodi di trasporto e consegna

  • Il Prodotto ordinato sarà consegnato tramite corriere all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’Ordine.
  • I tempi di consegna per l’Italia e per l’estero dipendono: a) per i Prodotti In stock e per i Prodotti Off stock: i) dai tempi tecnici per l’acquisizione, anche a seconda del Paese di destinazione, di tutta la documentazione o le autorizzazioni necessarie per la spedizione della merce (la “Documentazione Accessoria al Prodotto”), ii) dai tempi tecnici per il ritiro e la consegna dei Prodotti da parte del corriere; b) esclusivamente per i Prodotti Off stock, e in aggiunta a quanto sopra, da: i) i tempi tecnici per il reperimento e l’approvvigionamento dei materiali per la produzione dei Prodotti, ii) i tempi tecnici per la produzione dei Prodotti (anche da parte di terzi fornitori di Graece) (il “Processo di preparazione dell’ordine”).
  • Graece si impegna a far sì che il Prodotto ordinato venga consegnato al corriere entro [5 (five)] giorni lavorativi dalla conclusione del Processo di Preparazione dell’Ordine di cui al precedente paragrafo 6.2.
  • Al momento della consegna del Prodotto Ordinato da parte del Cliente, quest’ultimo è tenuto a verificare che il Prodotto Ordinato corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento del corriere e che l’imballo del Prodotto Ordinato sia integro, non danneggiato, non bagnato o alterato.
  • Eventuali danni esteriori o la non corrispondenza con quanto indicato nel documento di accompagnamento del corriere dovranno essere immediatamente contestati al corriere, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sul documento di accompagnamento. Al contrario, una volta firmato senza riserve il documento di trasporto del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del Prodotto ordinato.
  • Nel caso di mancato ritiro, entro 5 (cinque) giorni lavorativi, del Prodotto ordinato giacente presso i magazzini del corriere, a causa della reiterata impossibilità di consegna all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della trasmissione dell’Ordine, il Prodotto ordinato verrà restituito alla sede di Graece, o ad altro soggetto da essa designato, affinché venga aperta una nuova procedura di spedizione con addebito al Cliente di tutte le spese di spedizione.

 

Parte 7 – Diritto di recesso e rimborso del cliente

  • Ai sensi dell’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal momento del ricevimento del Prodotto ordinato. A tal fine, il Cliente potrà: i) compilare e inviare il modulo di recesso standard di cui all’Allegato I, parte B, del Codice del Consumo; e/o ii) inviare una comunicazione di recesso all’indirizzo di posta elettronica [email protected]; e/o iii) inviare una comunicazione di recesso a mezzo raccomandata all’indirizzo di Graece, Via Vittor Pisani, n. 28, 20124, Milano, Italia.
  • Il diritto di recesso del Cliente è soggetto alle seguenti condizioni inderogabili: i) deve essere esercitato per l’intero Prodotto ordinato; ii) il Prodotto ordinato deve essere inutilizzato e integro, nella sua confezione originale, completo di tutte le etichette originali e di tutta la Documentazione accessoria del Prodotto; iii) la confezione di ciascun Prodotto ordinato deve essere integra e ben conservata, in modo da proteggere l’imballaggio originale da eventuali danni. In ogni caso, non sarà possibile accettare resi privi delle etichette originali, né alcun Prodotto ordinato in uno stato che non ne consenta la rivendita.
  • Le spese di spedizione relative alla restituzione del Prodotto Ordinato sono a carico del Cliente. Nel caso in cui il Cliente richieda a Graece l’etichetta per la restituzione del Prodotto Ordinato, verrà applicato un costo per l’etichetta pari a 15,00 Euro.
  • Una volta ricevuto il Prodotto ordinato per il quale si esercita il recesso e verificata la conformità alle condizioni di cui al precedente paragrafo 7.2, Graece procederà al rimborso del Prezzo di Vendita, trattenendo dal rimborso una somma pari alle spese sostenute da Graece per la restituzione del Prodotto ordinato.
  • In ogni caso, il rimborso di cui al precedente paragrafo 7.4 sarà effettuato entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui Graece è informata della decisione del Cliente di recedere dal Contratto, fermo restando fin d’ora che il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento del Prodotto ordinato. Il rimborso sarà disposto con le modalità di cui al precedente paragrafo 5.3.
  • Il Cliente perderà il diritto di recedere dal Contratto qualora Graece accerti la violazione delle condizioni di cui al punto 7.2. In tal caso, Graece tratterrà l’intero Prezzo di Vendita e metterà a disposizione del Cliente il Prodotto ordinato, addebitando a quest’ultimo le spese di spedizione.

 

Parte 8 – Forza maggiore

  • Graece non si assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi o inadempimenti nell’adempimento degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali, qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito o forza maggiore. Questa disposizione non pregiudica i diritti derivanti dalla legge e in particolare il diritto del Cliente di ricevere il Prodotto ordinato entro un termine ragionevole o di essere rimborsato in caso di mancata consegna dovuta a circostanze derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

 

Parte 9 – Garanzie del cliente per difetti e non conformità

  • Qualora il Prodotto ordinato presenti difetti e/o non conformità, questi dovranno essere segnalati dal Cliente a Graece. Eventuali reclami dovranno essere inoltrati a Graece tramite i) comunicazione all’indirizzo e-mail [email protected]; oppure ii) comunicazione tramite lettera raccomandata all’indirizzo di Graece, Via Vittor Pisani, n. 28, 20124, Milano, Italia, P.IVA. 02963720350.
  • Gli acquisti effettuati sul Sito sono soggetti alle disposizioni del Codice del Consumo in materia di garanzie per vizi e difetti di conformità dei prodotti. Pertanto, ai Clienti saranno riconosciuti i diritti del consumatore di cui all’art. 130 del Codice del Consumo. Tali diritti dovranno essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo.
  • Le garanzie fornite sono solo quelle previste dalla legge.
  • In ogni caso, il Cliente ha diritto alla garanzia legale di conformità per i beni di cui alla Parte IV, Titolo III, del Codice del Consumo.
  • Nel caso in cui la riparazione del Prodotto ordinato sia possibile e il Cliente scelga di farlo, Graece contatterà il Cliente per organizzare la riparazione del Prodotto.
  • Nel caso in cui la sostituzione del Prodotto ordinato sia possibile e il Cliente scelga di farlo, Graece contatterà il Cliente per organizzare la restituzione del Prodotto ordinato, che dovrà avvenire contestualmente alla consegna del Prodotto sostitutivo, tramite un corriere designato da Graece. Le spese di spedizione per la sostituzione del Prodotto ordinato saranno interamente a carico di Graece.
  • Nel caso in cui Graece non sia in grado di riparare o sostituire il Prodotto ordinato, al Cliente sarà concessa una riduzione del Prezzo di vendita. In questo caso, Graece determinerà l’importo della riduzione tenendo conto dell’uso del Prodotto e contatterà il Cliente per comunicare la sua stima. Graece rimborserà il Prezzo di Vendita secondo le modalità indicate nel precedente paragrafo 5.3, entro i successivi 10 (dieci) giorni lavorativi.
  • In alternativa a quanto sopra, il Cliente può scegliere di risolvere il Contratto. In tal caso, Graece contatterà il Cliente per organizzare, a spese di Graece, la restituzione del Prodotto ordinato, tramite un corriere designato da quest’ultima. Una volta che il Prodotto ordinato sarà a disposizione di Graece, quest’ultima rimborserà il Prezzo di vendita secondo le modalità di cui al precedente paragrafo 5.3, entro i successivi 10 (dieci) giorni lavorativi.

 

Parte 10 – Modifiche alle Condizioni generali

  • Graece si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali con effetto dalla pubblicazione delle relative modifiche sul Sito. Gli ordini inviati a Graece sono soggetti alle Condizioni Generali in vigore al momento della loro trasmissione.
  • Il Cliente non può apportare modifiche o aggiunte alle Condizioni Generali senza il previo consenso esplicito di Graece.

 

Parte 11 – Proprietà intellettuale

  • I marchi, i nomi e le denominazioni sociali, i loghi e, in generale, i segni distintivi utilizzati nel Sito sono di piena ed esclusiva proprietà di Graece, o comunque dei suoi aventi causa, di cui Graece è licenziataria, e sono protetti dalle leggi vigenti in materia. Ne è vietata la riproduzione o l’utilizzo.

 

Parte 12 – Legge applicabile

  • Le Condizioni Generali e tutte le vendite di Prodotti sul Sito sono regolate dalla legge italiana, indipendentemente dal luogo di spedizione dell’Ordine.
  • Per qualsiasi controversia relativa all’esistenza, all’interpretazione, all’esecuzione o alla risoluzione delle presenti Condizioni Generali e/o del Contratto, sarà competente il Foro designato dalla legge italiana.
  • In alternativa alle procedure davanti al Tribunale designato dalla legge italiana, il Cliente può ricorrere alle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui alla Parte V, Titolo II-bis, del Codice del Consumo.