Alessandro Magno – Lisimaco Tetradramma

85,00

Il ciondolo “Alessandro Magno – Lisimaco Tetradramma” è un gioiello di rara bellezza che racchiude l’essenza della storia e della mitologia greca. Questa straordinaria creazione rende omaggio a due figure leggendarie dell’antichità: Alessandro Magno, uno dei più grandi condottieri della storia, e Lisimaco, uno dei suoi più fedeli generali, che dopo la morte di Alessandro divenne re di Tracia

Al centro del ciondolo è raffigurato il profilo di Alessandro Magno, adornato con le corna di Ammone, simbolo della sua divinizzazione e della sua associazione con il dio egizio Ammone-Ra. Questa iconografia simboleggia il potere divino e il destino regale di Alessandro, il cui impero si estendeva dalla Grecia fino all’India.

Il retro del ciondolo è ispirato al Tetradramma di Lisimaco, una delle monete più iconiche dell’epoca ellenistica. Sul rovescio è raffigurata Atena seduta su un trono, con una Nike (la Vittoria) nella mano destra e uno scudo alla sua sinistra, simbolo di protezione e forza militare. L’iscrizione “ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΛΥΣΙΜΑΧΟΥ” (“del re Lisimaco”) celebra il prestigio e il potere di uno degli eredi politici di Alessandro Magno.

Il ciondolo è incorniciato da un elegante bordo in bronzo, che crea un affascinante contrasto con l’argento lucido. La lavorazione meticolosa e la precisione nei dettagli riflettono la maestria artigianale dei nostri gioiellieri, che hanno creato un pezzo che combina storia, arte e moda contemporanea.

Indossare questo ciondolo significa portare con sé un pezzo di storia, simbolo di forza, vittoria e potere. È un gioiello che incarna il fascino senza tempo di un’epoca gloriosa, perfetto per chi desidera distinguersi con un simbolo di prestigio e raffinatezza.

MATERIALE: Argento sterling 925-3,1 gr e Bronzo: 1,4 gr.

Ogni dettaglio del ciondolo è stato realizzato con maestria artigianale, evocando la purezza e l’eleganza delle antiche monete greche. La combinazione di argento e bronzo richiama la tecnica mista utilizzata dagli orafi dell’antichità per creare oggetti votivi e monete commemorative di alto valore.

CATENA INCLUSA: Argento sterling 925.

LUNGHEZZA: 45 cm    PESO: 6,5 gr.   SPESSORE: 1,4 mm.

Consegna Standard gratuita con Poste Italiane: 5-7 giorni lavorativi con una spessa minima di 250 euro.

Consegna rapida con DHL: disponibile a pagamento per tempi più brevi.

 

Metallo

Argento

Disponibile

Descrizione

Descrizione

Il tetradramma di Lisimaco è una moneta d’argento coniata da Lisimaco, uno dei diadochi di Alessandro Magno e successivamente re di Tracia, tra la fine del IV e l’inizio del III secolo a.C. Questa moneta è particolarmente nota per raffigurare Alessandro Magno in una forma divinizzata.

Descrizione della moneta:

Dritto: Presenta la testa di Alessandro Magno rivolta a destra, adornata con un diadema e le corna di Ammone, simbolo della sua deificazione e associazione con il dio egizio Ammone-Ra.

Rovescio: Raffigura Atena seduta su un trono verso sinistra, che tiene nella mano destra una Nike (personificazione della vittoria) e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; una lancia è posizionata dietro di lei. L’iscrizione in greco “ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΛΥΣΙΜΑΧΟΥ” (Basileōs Lysimachou) significa “del re Lisimaco”. Spesso sono presenti simboli aggiuntivi, come una clava o un gorytos (faretra scitica), nel campo della moneta.

Un esempio di questa moneta è descritto nel Catalogo generale dei Beni Culturali italiano, dove si menziona un tetradramma con al dritto la testa di Alessandro Magno con corna di Ammone e al rovescio Atena seduta con una Nike nella mano destra e appoggiata a uno scudo.

Queste monete non solo servivano come valuta, ma anche come strumenti di propaganda, enfatizzando la legittimità e il prestigio dei sovrani che le emettevano, collegandosi all’eredità di Alessandro Magno.